Una volta iscritti al corso e stabilito assieme all’autorizzazione da parte della Regione Lazio la data di inizio corso, verrà contattato direttamente l’iscritto al fine di fornirgli la data esatta di inizio corso, visualizzabile anche presso il nostro calendario online.
Il corso “parrucchiere” dura due anni di studi, ognuno della durata la dura 11 mesi
Si entro e non oltre il 10 % del totale delle ore già effettuate
Il corso “parrucchiere” annualmente costa: Iscrizione 300€ annuale + 2695€ suddivise in 11 rate da 245€ con cadenza mensile. Può essere pagato in unica rata annuale scontata da 2425€ (risparmiando 269€)
Si certamente, resta comunque obbligatorio pagare le restante rate contrattuali al 40 %
Una volta conseguito il diploma di specializzazione è possibile aprire un’attività come da autorizzazioni della Camera del commercio link : https://www.rm.camcom.it/pagina225_qualifiche-professionali-per-acconciatori-ed-estetisti.html
In media i nostri allievi dopo 3/4 mesi di frequentazione già trovano impiego, abbiamo adibito un portale per le molte richieste che ci pervengono quotidianamente
Si certamente, si può non essere ammessi agli esami sia su parere della commissione che per il superamento del limite del 20 % delle assenze. Per il corso “parrucchiere” corrispondono a circa 90 Giorni (360 ore).
Certamente, bisogna iscriversi al corso di riqualificazione previo “Nulla osta rilasciato dalla Regione Lazio” che accerterà il soggetto di disporre dei requisiti necessari alla frequentazione del corso della durata di 300 ore o di essere ammesso direttamente all’esame finale. Al superamento si otterrà la qualifica per l’esercizio d’impresa
No la scuola fornirà all’atto dell’iscrizione un kit studio contenente tutto il materiale didattico e gli strumenti necessari alla partecipazione al corso, nonché fornirà tutti i materiali didattici e i prodotti che si utilizzeranno durante lo svolgimento delle lezioni pratiche e teoriche
No le assenze una volta maturate non possono essere recuperate per motivi di regolamentazione didattica, fiscale e assicurativa.
No non è possibile una volta iscritti ad un turno bisogna proseguire il percorso formativo legato all’avvio del corso. A termine del ciclo di studi si può richiedere il cambio di turno qualora ci fosse disponibilità di posti.